Il paradigma per affrontare e cogliere le opportunità della doppia transizione viaggia su un doppio binario, alimentato dall’empowerment comunitario: da un lato la visione strategica di lungo periodo, per ripensare lo sviluppo del territorio nei prossimi anni; dall’altro la mitigazione, ovvero l’applicazione di un approccio agile, orientato ai bisogni collettivi e a soluzioni concrete nel breve periodo.

Con questo spirito si è svolta l’edizione 2025 di “Noi, i protagonisti – La doppia transizione: visione e mitigazione a confronto”, promossa dal PID – Punto Impresa Digitale in collaborazione con la Camera di Commercio di Como-Lecco
L’iniziativa, tenutasi il 9 ottobre 2025, ha rappresentato una giornata di ascolto e di confronto aperta a imprese, professionisti e istituzioni del territorio, con l’obiettivo di favorire la nascita di reti collaborative e la condivisione di esperienze e competenze.

Uniweb ha partecipato attivamente ai tavoli di lavoro tematici, dedicati a quattro ambiti fondamentali della doppia transizione:

  1. Trasferimento tecnologico
  2. Digitalizzazione
  3. Risorse e supporto alla crescita
  4. Innovazione

Durante la giornata, imprese e rappresentanti del mondo accademico e istituzionale hanno condiviso riflessioni e proposte su temi chiave quali la collaborazione tra ricerca e imprese, la trasformazione digitale, la valorizzazione delle competenze e la creazione di nuovi modelli di sviluppo sostenibile e circolare.

Per la nostra azienda, la partecipazione è stata un’importante occasione di confronto e crescita, che conferma il nostro impegno a contribuire in modo attivo al percorso di innovazione, sostenibilità e sviluppo del territorio.