Il nostro percorso
Sostenibile
La sostenibilità d’impresa è insita nella visione di Uniweb: operiamo scelte strategiche e privilegiamo approcci trasversali, orientati alla creazione di un modello di crescita sostenibile e allo sviluppo del contesto in cui viviamo.
Integriamo nel nostro modello di business la tutela dell’ambiente, la sostenibilità nei confronti della società e la sostenibilità economica, intesa come capacità di creare valore per le aziende e le persone attraverso i servizi che proponiamo.
...
Il futuro
le nostre scelte future saranno sempre consapevolmente basate sullo sviluppo sostenibile, ovvero sul “soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri”.
2021
Formazione Sostenibilità
Uniweb continua la sua formazione per i dipendenti ed si iscrive nuovamente al ”CAS Responsabilità sociale delle imprese”, presso la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana SUPSI.
2021
WMF – World Manufactoring Forum
Uniweb partecipa come finalista al Tech Beauty Contest 2021 nella categoria ”Innovazione sostenibile guidata dalla trasformazione digitale”, presentando il suo progetto 4MES.
2021
Formazione Sostenibilità
Uniweb continua il suo percorso di formazione con il corso il ”Master in cultura d’impresa”, presso AltaFormazione di Confindustria Como.
2021
Manifesto per le imprese e un territorio sostenibile
Lo sviluppo sostenibile è l’unico modo per evitare i rischi di un collasso del sistema economico-sociale, nonché uno strumento per garantire una crescita rigenerativa in termini di benessere sociale, economia e ambiente. Uniweb partecipa attivamente alla stesura del manifesto in collaborazione con Confindustria Como.
2021
Green Challange Cup
Partecipazione ad ACI Como – Lago di Como EcoGREEN della GREEN CHALLENGE CUP, una competizione di macchine green, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sulla sostenibilità e sui rischi legati ad uno sfruttamento non sostenibile delle Terra.
2021
Progetto ViviEco
Progetto di Riforestazione ViviEco nel Parco della Spina Verde. Un’iniziativa concreta a cui Uniweb ha aderito con un’iniziale piantumazione di 27 alberi per compensare la CO2 emessa per il servizio di centralino virtuale e i telefoni noleggiati.
2020
Bilancio di sostenibilità
Per la prima volta Uniweb pubblica il suo bilancio di sostenibilità.
2020
Formazione Sostenibilità
Fabio Ghioldi, CEO di Uniweb, intraprende un percorso di formazione sulla tematica della RSI con il corso ”CAS Responsabilità sociale delle imprese”, presso la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana SUPSI.
2020
Eliminiamo carta e plastica
La plastica viene eliminata completamente dai nostri uffici: viene installato un erogatore di acqua alla spina e vengono distribuite a dipendenti e collaboratori borracce ad uso personale. Si scelgono bicchieri in carta riciclata per le bevande. Nei bagni vengono installati degli asciugamani elettrici al posto della carta.
2020
Piccola industria
Fabio Ghioldi CEO di Uniweb entra nel comitato Piccola Industria di Confindustria Como, per condividere idee e responsabilità sulle iniziative per contribuire a promuovere e sviluppare le piccole e medie imprese in un’ottica di sostenibilità.
2020
Telefoni ricondizionati
Uniweb sceglie di offrire telefoni ricondizionati ai propri clienti: allungare il ciclo di vita dei prodotti significa ridurne l’impronta di carbonio. A fine ciclo vita, i telefoni vengono ritirati con la garanzia di un riutilizzo minimo dei componenti del 40%.
2019
La nuova sede
Uniweb si trasferisce in una nuova sede, moderna e tecnologica, riservando attenzione al consumo di energia: l’edificio è provvisto di pannelli solari per compensare il consumo energetico degli uffici.
2017
Le auto aziendali
Inizia il processo di sostituzione delle auto aziendali con veicoli ibridi. Ad oggi il parco auto aziendale conta 6 veicoli tra euro 6, ibridi ed elttrici.
2016
Collaborazioni scolastiche
Prime collaborazioni con le Università e le scuole per offrire stage, alternanza scuola-lavoro e progetti formativi ai giovani. Le risorse umane hanno un ruolo centrale nel processo di creazione del valore sociale della nostra impresa, pertanto operiamo scelte significative in termini di part-time, contratti flessibili, smart working, personale femminile e over 50.
2015
Hockey Como
Dopo le prime collaborazioni per il sociale, Uniweb si impegna anche con l’Hockey Como iniziando la sponsorizzazione per la squadra.
2012
L’impianto fotovoltaico
Finanziamento di un impianto fotovoltaico da 3 megawatt a Soragna con altre aziende del comasco. L’impianto ha offerto, inoltre, un’opportunità lavorativa a circa 80 persone, in gran parte giovani, tra cui alcuni soggetti svantaggiati, coinvolti in percorsi di inserimento lavorativo.
2010
I primi impegni sociali
Uniweb, con il Progetto Giovani Cantù, inizia ad offrire il proprio sostegno ad associazioni sportive, sociali e culturali, consapevole dell’importanza della valorizzazione del territorio in cui opera. Oltre alla Pallacanestro, supportiamo anche Gli Amici di Como.